
Lo comunica l'università Cattolica in una nota: «Una proposta formativa rivolta a ginecologi, medici di base e ostetriche nata dall'esperienza del Telefono Rosso, il Servizio gratuito di informazione sui fattori di rischio riproduttivo del Policlinico »Agostino Gemelli« di Roma, la cui équipe specialistica è coordinata dal dottor Marco De Santis, direttore del Corso. È articolato in due giornate, venerdì 22 e sabato 23 maggio 2009, per 18 ore di lezione cui, su richiesta, è possibile aggiungere 20 ore di esercitazioni pratiche presso la sede del Telefono Rosso. Il costo della sola parte teorica del corso è di 300 euro; altri 300 euro è il costo dell'eventuale tirocinio. Tra gli argomenti trattati: epidemiologia delle anomalie congenite, i teratogeni noti nell'uomo, i farmaci in gravidanza (sedativi, antiepilettici, ansiolitici, antipsicotici, antidepressivi, i farmaci e l'allattamento materno), le infezioni in gravidanza (per esempio: rosolia, toxoplasmosi, varicella, epatite B e C, Hiv, sifilide, herpes), le esposizioni a radiazioni ionizzanti, radioterapia e chemioterapia in gravidanza, le vaccinazioni, la consulenza preconcezionale e l'assistenza alla gravidanza ad alto rischio. Cinquanta i posti disponibili per il corso che riconosce crediti Ecm per medici e ostetriche. È possibile iscriversi fino al 2 maggio 2009».