
La ricerca ha messo in luce che il 54% dei decessi è avvenuto quando i neonati dormivano con i propri genitori su un letto o su un sofà , il tutto comunque ha poco a che vedere con un pericolo di schiacciamento o soffocamento che rischiano i piccoli dividendo il letto con i più grandi.
Il collegamento con il dormire sul lettone e la "morte in culla" è dovuto secondo gli studiosi soprattutto all'uso eccessivo di alcol e fumo dei genitori o di farmaci sedativi presi prima di coricarsi. L'età media del decesso del neonato è stata nel campione preso in esame di 66 giorni. Gli esperti hanno consigliato di non dormire con un neonato se si fuma, si consuma alcol o se si assumono sostanze stupefacenti o tranquillanti. Cercare inoltre di non addormentarsi con il piccolo su una sedia o su un sofà per evitare cadute.
clicca qui per la fonte in inglese dell'articolo.