
Al via da maggio 2009 l'iniziativa "
latte di mamma mia", un progetto voluto dal comune di Roma per promuovere e sostenere il latte materno come principale fonte di alimentazione per i bambini neonati. L'iniziativa è stata presentata oggi in Campidoglio nel corso della conferenza stampa preso la sala degli arazzi. "
Vogliamo promuovere il latte materno che rappresenta l'alimento per eccellenza , insostituibile per l'evoluzione dei bambini neonati", dice Laura Marsilio, assessore al Comune di Roma per le Politiche Educative e Scolastiche, Famiglia e Gioventù.L'iniziativa serve a promuovere e sostenere le donne nella scelta dell'allattamento al seno nel Comune di Roma, creando dei gruppi di aiuto reciproco tra mamme ,allestiti e monitorati da associazioni e istituzioni territoriali. "
Abbiamo individuato sette municipi, tra quelli periferici, interessando ospedali, aziende sanitarie locali e consultori», spiega Martina Carabetta, presidente de La Leche League Italia Onlus. «Dopo una fase di formazione verranno creati gruppi di auto-aiuto gestiti da donne con esperienze di allattamento, disponibili a fornire sostegno telefonico e organizzare incontri tra mamme». A farle eco Maria Ersilia Armeni, presidente dell'Aicpam - Associazione italiani consulenti professionali in allattamento materno - rammentando l'incisività di associazioni come la sua, «in grado di contare su 170 consulenti, sparsi in tutta Italia, che già sostengono operatori sanitari del settore e mamme nella pratica dell'allattamento".